Argos S.p.a.
  • Profilo
  • Niploy
  • Chenisil
  • Cheniflon
  • Service
  • Qualità
  • Contatti
  • Area Riservata
  • it  Italiano
    • en English
    • fr Français
    • de Deutsch
    • ru Русский
Electroless Nickel Plating
+39.02.9505101
infomi@argosspa.it
Viale delle Industrie 20 - 20040 Cambiago (MI) - Italy
Profilo Niploy Chenisil Cheniflon Service Qualità Contatti Area Riservata
Argos S.p.a.
  • Profilo
  • Niploy
  • Chenisil
  • Cheniflon
  • Service
  • Qualità
  • Contatti
  • Area Riservata

Cheniflon

Home Cheniflon

Nichel chimico e teflon PTFE insieme per una superficie autolubrificata: il massimo della scorrevolezza, con durate eccezionali.

La particolarità del trattamento di nichelatura chimica CHENIFLON è la dispersione nella matrice di nichel di microparticelle di teflon PTFE; questo permette di ottenere una superficie finale estremamente autolubrificata garantendo antiaderenza e idrorepellenza per lunga durata. Le particelle di teflon, presenti in percentuale variabile dal 20 al 30% con un diametro di circa 1 micron, vengono inglobate dalla matrice di nichel chimico: tale caratteristica permette così che il Teflon non venga asportato rapidamente come in altri tipi di trattamento a base Teflon presenti sul mercato.

Grazie a ciò si lega la durata delle prestazioni autolubrificanti al lentissimo assottigliarsi del rivestimento, così da mantenere basso il coefficiente d’attrito per periodi molto prolungati. Anche in questo caso i tecnici Argos sapranno indicare in dettaglio le soluzioni ideali per soddisfare le esigenze esposte dal cliente, così da ottenere la soluzione migliore per le svariate problematiche.

Uniformità 1
Resistenza 2
Durezza 3
Sensibilità Magnetica e Conduttività 4
Prestazioni meccaniche 5
Coefficiente d'attrito 6

Il riporto CHENIFLON permette di mantenere uno spessore uniforme su pezzi di qualsiasi forma, anche con geometrie di elevata complessità.

Oltre ad eliminare la necessità di costose lavorazioni meccaniche di finitura quali ad esempio rettifica finale, ciò permette di ottenere un’eccellente protezione anche delle zone interne, come fori o cavità.

Inoltre, grazie alla buona aderenza al substrato che il deposito di CHENIFLON può garantire, il riporto non tende a sfogliare neppure quando fortemente sollecitato e laddove subisca un danno meccanico, a differenza di depositi galvanici (come ad es. il cromo), non permette diffondersi di fenomemi di corrosione né di delaminazione neppure nel caso di materiali di base microporosi, salvo che non dipenda dal materiale base per finitura e/o caratteristiche del materiale stesso (vedi ad es. alluminio). 

2-sezione-uniformità

La struttura a matrice di Nichel chimico rende i pezzi trattati estremamente resistenti alla corrosione, nonché all’usura (raggiungendo i livelli di svariati riporti ceramici).

È eccellente anche la resistenza agli sbalzi termici molto elevati, che permette di non avere fessurazioni in un passaggio da 200° a -190°.

CHENIFLON ha valori di microdurezza attestati intorno ai 280/300 HV; questi possono tuttavia aumentare grazie a trattamenti termici d’indurimento effettuati ad un massimo di 300°, per raggiungere valori di 340/400 HV.

Trattandosi di processo composito con particelle di PTFE (Teflon) tali valori sono da considerarsi valori medi (v.m.).

Il materiale è amagnetico, ed esibisce lievi caratteristiche magnetiche soltanto dopo il trattamento termico. 
Il materiale ha buona conduttività termica, e discreta conduttività elettrica.

Poiché le particelle di Teflon sono inglobate nella matrice metallica, CHENIFLON permette prestazioni meccaniche molto superiori rispetto ai normali processi di teflonatura a spruzzo.

1-tabella-sezione-resistenza

Applicabilità

  • LEGHE FERROSE (GHISA, ACCIAI LEGATI, INOX)
  • LEGHE RAME (OTTONE, BRONZO)
  • LEGHE ALLUMINIO

Settori di interesse

MECCANICO / MECCANICA DI PRECISIONE

Boccola, flangia, albero, distanziale.

ALIMENTARE / FARMACEUTICO

Alimentare: cannotti, steli, corpi valvole e rubinetti vari, spillatori per bevande e birre, trafile, caldaie, tubi, beccucci, scambiatori per macchine caffè, bocche e coclee x tritacarne, rotori e valvole per dosatura polveri e farinacei, pignoni e prt. per impianti lavaggio e selezione ortaggi e frutta.
Farmaceutico: piastre, piegatori, listelli, barre saldanti, dosatori per macchine riempitici (solidi/liquidi/creme), astucciatrici, termoformatrici, blisteratrici, capsulatrici.

AREONAUTICO / AEROSPAZIALE / NAVALE

Areonautico: cover, piastre, bracket, spacer, support, frame.

AUTOMOBILISTICO / MOTOCICLISTICO

Automobilistico: nuclei e cannotti per corpi iniettore settore gpl/metano, perni e leveraggi per tergi, iniettori, teste, cilindri, pistoni.
Motociclistico: pulegge, campane friz./mozzi fissi e mobili , ammortizzatori per moto e quadricicli.

ELETTRONICA / TELECOMUNICAZIONI

componenti x relè/salvavita, alberi, alberini trasmissione, perni

OLEODINAMICO E PNEUMATICO

Perni per gru/sollevatori, corpi valvola/pistoni e steli per pompe a mano, ingranaggi, pistoni, cilindri.

PETROLCHIMICO, OIL & GAS, NUCLEARE

Sfere, corpi, steli, flangie, distanziali, seggi

STAMPI PER MATERIALE PLASTICO / VETRO

Corpo interno, corpo esterno, layer

TESSILE

Pinze e guidafili, rondelle, pulegge, piani scorrimento, nastratrici per lavorazione tessuti, mantelli, piatti, anelli platine, coperchi

Se necessario potranno essere sottoposti ad operazioni di preparazione quali ad esempio protezioni o mascherature, ma anche microsabbiatura, micropallinatura lavaggi ad ultrasuoni anche per grandi dimensioni ecc. Per qualsiasi dettaglio, domanda o una consulenza per le operazioni sopradescritte si consiglia di rivolgersi ai tecnici ARGOS.

Niploy

Il procedimento di nichelatura chimica che produce un riporto molto resistente alla corrosione, all’usura e uniforme  su qualsiasi geometria.

Chenisil

Una combinazione di nichel chimico e carburo di silicio per una superficie di durezza straordinaria: la risposta definitiva ai problemi di usura da strisciamento a contatto.

Contattateci subito per ulteriori informazioni

Nome (richiesto)

Cognome (richiesto)

Azienda (richiesto)

Telefono

Email (richiesto)

Città

Provincia

Regione

Note

Se preferite, potete inviarci direttamente un’e-mail all’indirizzo infomi@argosspa.it, oppure telefonarci allo 02.9505101 (per lo stabilimento di Cambiago) o scrivere all’indirizzo infobo@argosspa.it e telefonare allo 051.830240 (per quello di Valsamoggia loc.tà Monteveglio (Bo)) per un contatto personale con un nostro responsabile: vi risponderemo rapidamente!

ARGOS S.p.A.
SEDE CENTRALE E STABILIMENTO:
VIALE DELLE INDUSTRIE, 20
20040 CAMBIAGO (MI) – ITALY

REA 1123316
PEC asiano.argosspa@twtcert.it
Capitale Sociale 1.100.000 i.v.

TEL +39.02.9505101
FAX +39.02.95067011
e-mail: infomi@argosspa.it
http://www.argosspa.it

ARGOS S.p.A.
VIA GALILEO GALILEI, 6
40053 VALSAMOGGIA
LOC. MONTEVEGLIO (BO) – ITALY
TEL +39.051.830240
FAX +39.51.831045
e-mail: infobo@argosspa.it
http://www.argosspa.it

  • Profilo
  • Niploy
  • Chenisil
  • Cheniflon
  • Service
  • Qualità
  • Contatti
  • Area Riservata
  • Il Team Argos
  • Termini e Condizioni
  • Privacy
Argos S.p.A.

Viale delle Industrie, 20
20040 Cambiago (MI) – ITALY
TEL +39.02.9505101 - FAX +39.02.95067011
E-mail: infomi@argosspa.it
VAT/P. IVA 05074180158

Via Galileo Galilei, 6
40053 Valsamoggia
loc. Monteveglio (BO) – ITALY
TEL +39.051.830240 - FAX +39.51.831045
E-mail: infobo@argosspa.it
Copyright 2014 Argos S.p.a.